I maccaroni canepinesi rappresentano senza dubbio il prodotto più conosciuto ed amato della tradizione popolare Canepinese e della Tuscia Viterbese. Si tratta di un tipo di sfoglia all'uovo sottilissima, lavorata artigianalmente e tagliata rigorosamente al coltello. I maccaroni canepinesi, "Fieno di Canepina" per i forestieri, vengono impastati utilizzando esclusivamente uova fresche e farine di altissima qualità. La sfoglia è estrusa sottovuoto e trafilata al bronzo, arrotolata a mano e tagliata sottile al coltello. L'essiccazione avviene a basse temperature su telai di legno. Il taglio rappresenta la vera peculiarità di questo prodotto: avviene come una volta" rigorosamente al coltello.
Tempo di cottura: 2 minuti
Ingredienti: farina di grano tenero di tipo "0", uova intere di gallina (29%), semola di grano duro.
Allergeni: glutine, uova.
Può contenere tracce di soia.
Valori nutrizionali medi per 100 g. di prodotto:
Energia 304 Kcal. / 1276 Kj
Grassi 3.32 g.
di cui grassi saturi 1.01 g.
Carboidrati 58.65 g.
di cui zuccheri 1.34g.
Fibre 2.28 g
Proteine 12.67 g.
Sale 0.10 g.