Miele di eucalipto Terre di Tinia
Miele di eucalipto prodotto dall'Azienda Agricola Mauro Pagliaccia a Bolsena. Apicoltori dal 1985 producono il "nettare degli Dei" "monoflora" grazie alla passione per la terra e gli antichi saperi del mondo contadino.
L’esperienza e la professionalità maturata nel corso di tanti anni, la conoscenza della natura e del territorio dei Colli Volsini, rimasto per lo più ancora incontaminato, unito ad un’accurata scelta dei metodi e dei tempi di raccolta, estrazione, macro-filtrazione e decantazione del prodotto,permettono di fornire un miele di pregio elevato per gusto e aroma, estratto e confezionato presso iil loro laboratorio.
Caratteristiche organolettiche:
Miele di color da ambra chiaro ad ambra scuro, quando è cristallizzato si presenta beige con sfumature grigiastre. La cristallizzazione avviene in pochi mesi e spesso assume consistenza compatta.
Non troppo dolce, ha un sapore forte, persistente simile all’odore, ma più gradevole. Ricorda le caramelle mou alla liquirizia e lascia un retrogusto vagamente salato. Mediamente acido.
ideale per piatti con erbe aromatiche o officinali. Al naturale risulta non molto dolce e può quindi piacere a chi non ama il sapore troppo zuccherino. L’aroma molto particolare che ricorda ingredienti quali l’estratto di carne, i funghi secchi e il dado da brodo, suggerisce di provarlo nella preparazione di piatti salati, per esempio per arricchire la vinaigrette di un’insalata mista o in salse a base di burro. I bambini a volte lo gradiscono proprio per il gusto di caramella, che lo rende godibile e gustoso spalmato su tartine imburrate.
Confezione:
Vasetto in vetro da gr. 500
Informazioni nutrizionali medie per 100 g:
Energia: 304 kcal 1274 kJ
Grassi: 0 g
Carboidrati: 80,8 g
Proteine: 0,38 g
Calcio: 5 mg
Ferro: 0,5 g
Fosforo: 6 mg
Vitamina C: 1 mg
Avvertenze:
E' consigliabile non somministrare ai lattanti minori di 12 mesi.
Prodotto da:
Az. Agrigola di Mauro Pagliaccia.