Trebbiano Giallo cl.75 - Azienda...

Trebbiano Giallo cl.75 - Azienda Vinicola Biologica Brugnoli

Non disponibile
8,00 €
Tasse incluse

Nei nostri vigneti riserviamo sempre un posto speciale ai grandi vitigni classici. Dal profumo intenso e fruttato, il Trebbiano Giallo, noto sin dall'epoca dei Romani, è considerato un vino tipico del Lazio.

Descrizione

Trebbiano Giallo - Lazio IGT - Colore giallo paglierino, con profumo abbastanza intenso e fruttato. Il gusto è piacevole, di media struttura e dotato di buon equilibrio tra la freschezza e le sensazioni pseudocaloriche.

Vitigni: Trebbiano Giallo

Zona di produzione e sistema di allevamento: Altopiano 263 s.l.m. di origine vulcanica con allevamento a cordone speronato

Vinificazione e affinamento: Criomacerazione breve, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Bàtonnage in acciaio per 6 mesi a temperatura controllata.

Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino, con profumo abbastanza intenso e fruttato. Il gusto è piacevole, di media struttura e dotato di buon equilibrio tra la freschezza e le sensazioni pseudocaloriche.

Vino biologico - Operatore controllato n.3456. Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT  IT BIO 004 - Agricoltura Italia

Dettagli del prodotto

VinBruTre

Di Azienda Brugnoli

In provincia di Viterbo, nel comune di Bomarzo, nel cuore della Tuscia esiste un'azienda nata agli inizi del '900 che opera su una superficie di 400 ettari, la Tenuta Brugnoli. Tramandata di padre in figlio, da 2016 ha visto un ultimo passaggio generazionale alle figlie che continuano la gestione agricoladei terreni in regime di agricoltura biologica. I vigneti si estendono su un altipiano particolarmente vocato alla produzione delle uve, per la sua origine vulcanica, e si sviluppano su 37 ettari impiantati a cordone speronato. Oltre ai magnifici boschi mantenuti integri per preservare al massimo l'ambiente, troviamo anche ulivi e noccioli. Le vigne sono curate con amore e passione senza l'aiuto di diserbanti, insetticidi ed erbicidi, senza l'utilizzo di OGM, fin dal 1990. Convinta della scelta di valorizzare al meglio la produzione vitivinicola, Sabina Brugnoli insieme al marito e ai suoi figli ha deciso di vinificare le proprie uve tipiche della zona, quali Grechetto, Trebbiano Giallo, Moscato, Grechetto Rosso, Sangiovese, Merlot. Particolarmente interessante è la vigna di circa 8 ettari coltivata a Grechetto Rosso, un vitigno autoctono esclusivo della Tuscia.

Recensioni (0)

Nessuna recensione
Product added to compare.

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.